top of page

Cos'è la Meditazione Vedica?

Gli insegnamenti vedici sostengono che: 

 

"poiché il Sé divino universale dimora nel cuore di ognuno di noi,

il modo di sperimentare e riconoscere la nostra vera natura

è di rivolgere l'attenzione verso l'interno grazie alla meditazione,

che è la base del percorso di un cercatore."

In generale la meditazione è una pratica in cui un individuo utilizza una tecnica per allenare l'attenzione e la consapevolezza, e raggiungere uno stato mentalmente chiaro ed emotivamente calmo e stabile, entrando così in contatto con il nostro stato naturale di pura pace, Parashanti.

Durante la pratica, dal punto di vista fisiologico, stress, tensioni e tossine vengono rimosse dal nostro organismo,

e dal punto di vista energetico, le 72000 nāḍī e tutti i vari canali energetici vengono purificati

per permettere al prāṇa di fluire meglio.

Alcuni dei primi documenti scritti di meditazione provengono dalle tradizioni indiane del Vedantismo.

La meditazione è stata praticata fin dall'antichità in numerose tradizioni e credenze religiose, spesso come parte del percorso verso l'illuminazione spirituale e l'autorealizzazione.

Dal XIX secolo si è diffusa in altre culture ed oggi è comunemente praticata nella vita personale e professionale.

La meditazione vedica può essere usata per ridurre lo stress, l'ansia, la rabbia, la depressione, il dolore,

e aumentare la pace, la percezione, l'empatia, la consapevolezza di sé e il benessere.

Fino a dimorare nel quarto stato di Coscienza, chiamato Turīyariconoscendo in modo stabile e permanente

il nostro vero stato naturale: pura pace e felicità.

FAQ - Risposte alle Domande più Frequenti

Quali sono i benefici e le potenzialità della Meditazione Vedica?

Molti studi hanno mostrato che meditare per almeno 20 minuti aiuta a:

  • Rilassare corpo e mente

  • Generare un senso di felicità, pace, equilibrio, benessere

  • Rimuovere ansia e stress 

  • Migliorare la salute fisica

  • Migliorare la memoria, la concentrazione e l’apprendimento

  • Sviluppare compassione ed empatia

  • Aumentare l’energia e la chiarezza mentale

  • Aumentare la creatività

  • Ridurre l’agitazione mentale

  • Ridurre depressione, rabbia, confusione, paure, attacchi di panico

  • E molti altri

Perchè dovrei scegliere questa tecnica di meditazione e non un'altra? Qual è la differenza tra questa tecnica di meditazione e tutte le altre?

Hai l’imbarazzo della scelta dato che sembra ci siano centinaia di tecniche di meditazione, dalla Mindfulness alla meditazione Vipassana, passando per varie tradizioni come Kriya Yoga, Siddha Yoga, Kundalini Yoga, Zen, Taoismo, ecc.

 

Però devi sapere che sono davvero poche le tecniche che permettono di andare oltre la mente, alla sorgente del pensiero, dove c’è uno stato di perfetto silenzio, perfetta pace, perfetta felicità, da cui provengono i veri benefici e grandi cambiamenti.

 

Questa tecnica è tanto semplice quanto efficace perché proviene direttamente dalla tradizione Vedica, e gli Arii sono il popolo che ha fatto conoscere a questo mondo, fra le altre cose, i mantra, il pranayama e la meditazione stessa più di 5000 anni fa, trasmettendoci un “Sapere pratico” che comprende in sé tutto, dai granelli di sabbia sino ai confini dell’universo.

Questo popolo non ha lasciato alcun resto materiale, ma ci ha lasciato in eredità la più grande raccolta di testi scritti che conosciamo, i Veda.

I grandi mistici hanno tramandato questa tecnica usando un mantra specifico, la cui potenza non ha, ne avrà mai eguali.

 

Che senso ha utilizzare i derivati di qualcosa quando si può beneficiare della conoscenza pratica originaria da cui proviene la meditazione e attingere quindi dalla fonte stessa?

Quanto tempo devo meditare?

Per ottenere risultati evidenti e in modo rapido bastano 20 minuti 2 volte al giorno, mattina e sera.
In alternativa si può meditare anche una sola volta al giorno, l'importante è farlo.
Perché questo semplice esercizio è in grado di migliorare la tua vita?
È ormai risaputo ciò che i saggi hanno dimostrato migliaia di anni fa: se cambi te stesso anche la vita e il mondo intero cambiano di conseguenza.
Se indossi occhiali neri vedi sempre nero ovunque vai, ma se indossi occhiali dorati, o ancor meglio se te li togli, allora puoi apprezzare te stesso e le cose per come sono davvero.
E che cosa sono questi occhiali se non la qualità della tua mente?

Quali sono i requisiti per poter meditare? È possibile non essere in grado di meditare?

Solitamente sono disponibile a svolgere sessioni (di persona o via web) con persone che abbiano un’età di almeno 18 anni.

Non ci sono particolari requisiti, ma prima di iniziare il corso chiedo di rispondere ad alcune semplici domande.

 

Chiunque può meditare, e se sei in grado di intendere e volere allora è possibile meditare quando vuoi e dove vuoi, seguendo alcune semplici regole che imparerai. 

Questo significa che, una volta compresi alcuni semplici, ma essenziali accorgimenti, non puoi sbagliare perché è un processo naturale, che fa parte della nostra essenza.

 

Tutti entro la fine del corso saranno in grado di meditare correttamente ed autonomamente.

Dove posso imparare questa tecnica di meditazione?

Tengo corsi di meditazione fisicamente di tanto in tanto, sia in Italia che all’estero.

Tuttavia, per soddisfare i bisogni di tutti e rendere questa tecnica sempre disponibile, indipendentemente da dove vivi, la insegno anche via web. Attraverso il corso di meditazione online puoi imparare a praticare meditazione comodamente da casa tua.

NON C’È ALCUNA DIFFERENZA nel prendere parte al corso fisicamente o via web: la semplicità e l'efficacia di questa tecnica di meditazione la rendono unica!

Ricordiamoci che l'Energia non è fisica, quindi non può essere limitata né dal tempo né dallo spazio.

INFO

Di solito il corso di Meditazione Vedica si svolge in 3 giornate, una di seguito all'altra, con una media di 1.5 / 2 ore al giorno, per un totale di circa 6 ore.

Ci sarà un quarto giorno di ripasso dopo un mese, dove ti fornirò anche un altro paio di strumenti pratici di supporto.

In ogni caso consiglio sempre una sessione preliminare gratuita (di 20 minuti) come primo passo.

Il corso di meditazione online si svolge via Skype o Hangouts. Per favore assicurati che l'audio e il video siano impostati correttamente prima dell'inizio del corso.

Quindi se ti senti in sintonia con me,

allora posso sicuramente aiutarti!

VERIFICA TU STESSO

N.B. Le sessioni si svolgono tramite Skype o Hangouts. Per favore assicurati che l'audio e il video siano impostati correttamente prima dell'inizio della nostra sessione.

bottom of page